mid-price - Il Marocco, situato tra Africa ed Europa, si trova in una posizione strategica per assorbire gli stimoli dall'intero nord Africa. La musica popolare marocchina, basata su antichi repertori e spesso suonata da grandi orchestre, si è per molto tempo sottratta all'influenza di strumenti occidentali come violino, fisarmonica e chitarra, assimilando però gli influssi provenienti da altri paesi arabi come l'Egitto. La musica marocchina è stata rinnovata dai ritmi gnawa, un popolo discendente dai sudanesi tradotti in schiavitù dai mercanti marocchini 800 anni fa. Chalf Hassan è un musicista e cantante di Casablanca, proveniente da una famiglia molto religiosa votata alla legge coranica. Hassan si è dedicato alla sua passione per la musica con grande dedizione, imparando a suonare vari strumenti tradizionali a percussione ed a corda. La sua musica è basata sulle sonorità tradizionali popolari e sulle canzoni classiche che vengono da lui arrangiate con uno stile del tutto personale. "Artam El-Arab - Moroccan Bellydance" offre una splendida selezione di musica strumentale marocchina per la danza del ventre. L'album è un'armoniosa miscela di strumenti arabi contemporanei e tradizionali tra i quali l'oud (liuto), il bendir (tamburo), la tabla ed il nay (flauto di bambù arabo) che offre alle ballerine la possibilità di scatenarsi in ardite danza dallo speziato gusto orientale. |