Il ritornello di apertura della prima traccia di "Sephardic Experience vol. 4 - Eggplants" lascia già intuire che il brano in questione sarà una descrizione musicale delle 7 ricette per cucinare le melanzane stufate. La melanzana era uno dei prodotti principali della cucina ottomana, amata da tutti i livelli della società, dal sultano agli schiavi, dai musulmani agli ebrei e cristiani. In questo album dedicato alla cultura sefardita ci sono molti riferimenti a prodotti alimentari tipici della cucina ottomana e sefardita come le melanzane, l'olio d'oliva, il pollo, la mela, il limone, il latte, il caffè ed altri ancora. Il menù musicale proposto da "Sephardic Experience vol. 4 - Eggplants" comprende invece danze macedoni, kantigas, coplas e frammenti di romansas. Queste composizioni raccontano vari aspetti della vita quotidiana come il cibo del sabbath (il settimo giorno della settimana ebraica, dedicato rigorosamente al riposo), le tragiche nascite nel palazzo reale, amori gioiosi, spirituali, deboli e rifiutati. Uno spaccato dunque della vita reale, con i suoi lati positivi e negativi, interpretato con poesia ed ironia dai talentuosi musicisti e cantanti della formazione Renaissance Players. |