In nessun'altra tradizione religiosa del mondo la venerazione delle dee è così forte come in India. Gran parte del Pantheon indiano è formato da figure femminili che giocano un ruolo essenziale nella trasmissione dei valori che vanno dalla grazia agli aspetti più cupi e pericolosi dei reami della psiche umana. La famiglia Mallik, nata dai cantanti Rashakrishna e Kartaram nella seconda metà del XVIII secolo, ha una storia caratterizzata dalla venerazione della dea madre in tutti i suoi aspetti. "In Praise of the Goddess - Devotional Songs from North India" propone brani devozionali dedicati a Durga, la dea più venerata dell'universo indiano definita Shakti, essenza e controparte di tutte le divinità maschili. Quando il demonio Mahisasura minacciò di distruggere il mondo, Durga nacque dal fuoco emanato dalle bocche degli dei ed uccise il demonio: da questo momento la dea si conquistò il titolo di Mahisasuramardani ed è considerata il simbolo della saggezza. "In Praise of the Goddess - Devotional Songs from North India" è un album di splendide musiche devozionali che invita l'ascoltatore a scoprire e godere del profondo misticismo indiano. |