Con un nome che esprime perfettamente il carosello di colori cangianti della musica creata da questa folk ensemble di San Pietroburgo, i Carousel interpretano una grande varietà stilistica che nasce dalle mille espressioni, colori e timbri degli strumenti acustici tradizionali russi. Balalaika, domra, fisarmonica e contrabbasso balalaika di Nikolay Komskov, Irina Petrova, Oleg Gafarov e Kosirev Andrey creano vitali melodie russe arricchite dalle voci del celebre tenore Anatoly N. Tukish e del famoso baritono Vitaly V. Psarev, entrambi solisti del teatro dell'opera di San Pietroburgo ed amati ovunque nel vasto territorio russo. La balalaika nasce nel corso del XVII secolo: era suonata nei villaggi ed alla corte dello zar ed è diventata il principale strumento tradizionale russo. Lo strumento è costruito in legno di pino, possiede tre corde e può essere di varie dimensioni dalla piccola soprano all'enorme contrabbasso. Il suo antenato, la domra, un liuto dal lungo manico con due sole corde, è stato introdotto in Russia nel XIII secolo dai tartari. |