Archie Shepp (sax soprano e tenore, voce), Mal Waldron (pianoforte). Un grandissimo album per due eminenti figure della scena jazz mondiale registrato a Parigi nel febbraio 2002 e sicuramente una delle emissioni di casa Enja più importanti. Nato a Fort Lauderdale, Florida, nel 1937, Archie Shepp iniziò la sua carriera jazz a New York nel gruppo di Cecil Taylor, esperienza immediatamente seguita dalla nascita del suo quartetto insieme a Bill Dixon e da innumerevoli presenze al fianco dei più importanti musicisti della scena jazz mondiale: il suo free jazz è stato un poderoso veicolo di espressione politica ed un importante fattore per la crescita dell'identità afro-americana; Archie Shepp è una figura seminale in ambito jazz che ha profondamente influenzato i più importanti sassofonisti contemporanei. Mitico pianista e compositore, Mal Waldron è stato tra il 1954 ed il 1957 il pianista del Jazz Composers Workshop di Charles Mingus e tra il '57 ed il '59 il pianista della leggendaria Billie Holiday, poi ancora pianoforte per Jackie McLean, John Coltrane, Eric Dolphy, Max Roach, Abbey Lincoln, Steve Lacy: una figura di grande rilievo per la musica jazz del XX secolo. "Dopo la scomparsa di Billie - confessa Waldron - è sempre stato molto doloroso per me suonare le musiche del suo repertorio ma ora, per la prima volta, con Archie, o forse grazie ad Archie, reinterpretare quei brani è stato un'esperienza felice che mi ha fatto tornare in mente tutti i momenti positivi del nostro sodalizio artistico. Inoltre ristabilire un contatto con Archie Shepp che è uno dei veri grandi sassofonisti dei nostri tempi e lavorare con lui alla realizzazione di questo album, è stata per me un'esperienza assolutamente fantastica". Ed Archie Shepp di rincalzo: "ho scoperto Lady Day a 19 anni quando mi innamorai per la prima volta. E da quel momento sono sempre stato innamorato della sua musica". "Left Alone Revisited" è uno dei più toccanti omaggi a Billie Holiday ed un album che nessun appassionato di jazz può lasciarsi scappare. |