Le interpretazioni toccanti, potenti e profondamente commoventi, unite alle orchestrazioni lussureggianti e inquietanti di Nelson Riddle, elevano ogni canzone di “Sings for Only the Lonely” (1958) a un’espressione senza tempo di solitudine e dolore. Questo album rappresenta un capolavoro di arte vocale e una testimonianza della capacità di Frank Sinatra di trasmettere le emozioni umane più profonde con una sincerità ineguagliabile, un'esperienza di ascolto davvero indimenticabile e un momento significativo nell’evoluzione della musica popolare. Il disco ha raggiunto il primo posto nella US Billboard chart all’epoca della sua pubblicazione, rimanendo in classifica per un totale di 120 settimane. Molti appassionati di Sinatra considerano questo album un vero gioiello della sua discografia e sia l’arrangiatore che lo stesso Sinatra indicavano questo album come il loro miglior disco.  |