HERSCH FRED :  DANCING IN THE DARK (ONE-STEP)  (EVOLUTION MUSIC)

Il pianista jazz e compositore Fred Hersch, classe 1955, è apprezzato in tutto il mondo come artista crossover che spazia tra jazz e musica classica. Con una carriera iniziata come turnista per mostri sacri della musica come Stan Getz, Joe Henderson, Gary Burton, Art Farmer e Charlie Haden, Hersch ha conquistato nel tempo tantissimi riconoscimenti: è stato il primo musicista ad avere l’onore di eseguire il suo programma per pianoforte per una settimana al famoso Village Vanguard, è stato nominato ai Grammy dieci volte, il disco “Fred Hersch Solo” ha vinto il Coup de Coeur dell’Academie Charles Cros e il Grand Prix dell’Academie du Jazz, nel 2003 ha ricevuto una borsa di studio dalla fondazione Guggenheim per le sue composizioni, nel 2016 la Jazz Journalists Association lo ha insignito del titolo di ‘Pianista Jazz dell'Anno’, solo per fare qualche esempio. Il pianista ha debuttato per la Chesky Records nel 1991 con un album in quintetto intitolato “Forward Motion”. Per le registrazioni di “Dancing In The Dark”, Hersch ridusse la band a un trio che comprendeva il bassista Drew Gress e il batterista Tom Rainey. “Dancing In The Dark” è una straordinaria esplorazione del Great American Songbook e offre spettacolari reinterpretazioni di brani senza tempo come “I Fall In Love Too Easily”, “For All We Know” e “My Funny Valentine”. Con la loro interazione quasi telepatica, il Fred Hersch Trio rivela nuove prospettive su classici evergreen e dimostra come il jazz e la sua cultura dell’improvvisazione possano trasformare melodie e strutture armoniche familiari in nuove ed entusiasmanti esperienze di ascolto. “Dancing In The Dark” fu candidato ai Grammy e rimane uno degli album più importanti del catalogo della Chesky Records che viene oggi riproposto in una speciale edizione One Step ottenuta dai master originali, incisa a 33 giri e stampata su vinile da 180 gr..
HERSCH FRED
DANCING IN THE DARK (ONE-STEP)
EVOLUTION MUSIC - Vinile: EVLPBL 80
Il pianista jazz e compositore Fred Hersch, classe 1955, è apprezzato in tutto il mondo come artista crossover che spazia tra jazz e musica classica. Con una carriera iniziata come turnista per mostri sacri della musica come Stan Getz, Joe Henderson, Gary Burton, Art Farmer e Charlie Haden, Hersch ha conquistato nel tempo tantissimi riconoscimenti: è stato il primo musicista ad avere l’onore di eseguire il suo programma per pianoforte per una settimana al famoso Village Vanguard, è stato nominato ai Grammy dieci volte, il disco “Fred Hersch Solo” ha vinto il Coup de Coeur dell’Academie Charles Cros e il Grand Prix dell’Academie du Jazz, nel 2003 ha ricevuto una borsa di studio dalla fondazione Guggenheim per le sue composizioni, nel 2016 la Jazz Journalists Association lo ha insignito del titolo di ‘Pianista Jazz dell'Anno’, solo per fare qualche esempio. Il pianista ha debuttato per la Chesky Records nel 1991 con un album in quintetto intitolato “Forward Motion”. Per le registrazioni di “Dancing In The Dark”, Hersch ridusse la band a un trio che comprendeva il bassista Drew Gress e il batterista Tom Rainey. “Dancing In The Dark” è una straordinaria esplorazione del Great American Songbook e offre spettacolari reinterpretazioni di brani senza tempo come “I Fall In Love Too Easily”, “For All We Know” e “My Funny Valentine”. Con la loro interazione quasi telepatica, il Fred Hersch Trio rivela nuove prospettive su classici evergreen e dimostra come il jazz e la sua cultura dell’improvvisazione possano trasformare melodie e strutture armoniche familiari in nuove ed entusiasmanti esperienze di ascolto. “Dancing In The Dark” fu candidato ai Grammy e rimane uno degli album più importanti del catalogo della Chesky Records che viene oggi riproposto in una speciale edizione One Step ottenuta dai master originali, incisa a 33 giri e stampata su vinile da 180 gr..
anche disponibiliemissione del 13 Ottobre 2025