GORDON DEXTER :  LULLABY FOR A MONSTER  (STEEPLECHASE)

In “Lullaby for a Monster”, registrato il 15 giugno 1976, il sassofonista americano Dexter Gordon sperimenta l’insolito formato trio senza pianoforte che lo vede al fianco di Niel-Henning Orsted Pedersen al basso e Alex Riel alla batteria. L’esperto di musica Andrew Hovan, autore delle note di copertina della nuova edizione dell’album, ha scritto: «“Lullaby for a Monster”, registrato appena prima del suo trionfale ritorno a casa, si erge come un potente promemoria di un’epoca in cui i giganti del jazz vagavano in abbondanza. Uno dei dischi preferiti dai musicisti, questo album merita un piů ampio riconoscimento all’interno dell’impressionante discografia di Gordon». Casa Steeplechase ne propone una preziosa versione audiofila in vinile 180 gr..
GORDON DEXTER
LULLABY FOR A MONSTER
STEEPLECHASE - Vinile: SCG 1156
In “Lullaby for a Monster”, registrato il 15 giugno 1976, il sassofonista americano Dexter Gordon sperimenta l’insolito formato trio senza pianoforte che lo vede al fianco di Niel-Henning Orsted Pedersen al basso e Alex Riel alla batteria. L’esperto di musica Andrew Hovan, autore delle note di copertina della nuova edizione dell’album, ha scritto: «“Lullaby for a Monster”, registrato appena prima del suo trionfale ritorno a casa, si erge come un potente promemoria di un’epoca in cui i giganti del jazz vagavano in abbondanza. Uno dei dischi preferiti dai musicisti, questo album merita un piů ampio riconoscimento all’interno dell’impressionante discografia di Gordon». Casa Steeplechase ne propone una preziosa versione audiofila in vinile 180 gr..
anche disponibiliemissione del 21 Aprile 2025