“Sketches of Spain” è il terzo lavoro frutto della collaborazione di Miles Davis e Gil Evans, dopo i loro lavori precedenti “Miles Ahead” e “Porgy and Bess”. Prima di realizzare questo album, Miles aveva appena sciolto il suo sestetto con John Coltrane, Julian 'Cannonball' Adderley, Bill Evans, Paul Chambers e Jimmy Cobb, con cui aveva inciso lo storico “Kind of Blue” a metà del 1959. In quell’album, Davis aveva incluso “Flamenco Sketches”, un brano d’ispirazione spagnola che in un certo senso ha anticipato la realizzazione di “Sketches of Spain”. Il trombettista ha inoltre dichiarato nella sua autobiografia che “Sketches of Spain” è stato ispirato dall’ascolto del “Concierto de Aranjuez” del compositore spagnolo Joaquin Rodrigo. In “Sketches of Spain” il flicorno e la tromba di Davis, abbinati agli intricati arrangiamenti di Evans, hanno creato un disco senza tempo a metà strada tra jazz e musica classica. Al momento della sua uscita, da molti critici questo album fu definito una delle opere più importanti del XX secolo e oggi molti esperti sono di questa opinione. |