COLEMAN ORNETTE :  ORNETTE!  (SPEAKERS CORNER)

(Atlantic 1378) Ornette Coleman (as); Donald Cherry (pt-tp); Scott LaFaro (b); Ed Blackwell (dr) – Registrato negli Atlantic Recording Studios di New York, il 31 gennaio del 1961. Ornette Coleman, deceduto a causa di un arresto cardiaco nel giugno 2015, è uno dei musicisti più influenti del panorama jazz internazionale. L’importanza di questo artista nella storia della musica non è stata determinata solamente dalle sue sorprendenti registrazioni di fine anni ’50 e inizio ’60, ma è da attribuirsi più specificatamente al valore educativo del suo lavoro, al fatto che Coleman è sempre andato oltre se stesso per lasciare un’eredità artistica alle generazioni future. Poco più di un mese dopo l’uscita del rivoluzionario “Free Jazz”, Coleman ha registrato “Ornette!”, disco in cui forse si è un pò allontanato dalla concettualità del disco precedente, ma in cui ha comunque guidato il suo quartetto verso una sempre maggiore ricchezza di dettagli e creatività. “Ornette!” è stata la prima registrazione con il bassista Scott LaFaro e la differenza di approccio tra LaFaro e Charlie Haden è evidente fin dalla prima nota del brano “W.R.U.”: il suo modo di suonare è più diretto e agile e spinge Coleman e Don Cherry in avanti in modo più netto rispetto al fraseggio caldo e languido di Haden. I brani, con titoli tratti dalle opere di Sigmund Freud, sono tutti strepitosi e fanno da trampolino di lancio per le improvvisazioni dei musicisti. A questo punto della sua carriera, Coleman si sentiva a proprio agio con pezzi lunghi e né lui né i suoi colleghi musicisti avevano problemi a riempire il tempo, senza mai mancare di proporre nuove e interessanti idee sonore. Anche il batterista Ed Blackwell merita una menzione speciale per l’eccellente capacità di integrarsi nel quartetto senza mai perdere la vista la propria personalità. “Ornette!” è un must have assoluto per tutti i fan di Coleman e della musica creativa e improvvisata in generale.
COLEMAN ORNETTE
ORNETTE!
SPEAKERS CORNER - Vinile: SPC 1378
(Atlantic 1378) Ornette Coleman (as); Donald Cherry (pt-tp); Scott LaFaro (b); Ed Blackwell (dr) – Registrato negli Atlantic Recording Studios di New York, il 31 gennaio del 1961. Ornette Coleman, deceduto a causa di un arresto cardiaco nel giugno 2015, è uno dei musicisti più influenti del panorama jazz internazionale. L’importanza di questo artista nella storia della musica non è stata determinata solamente dalle sue sorprendenti registrazioni di fine anni ’50 e inizio ’60, ma è da attribuirsi più specificatamente al valore educativo del suo lavoro, al fatto che Coleman è sempre andato oltre se stesso per lasciare un’eredità artistica alle generazioni future. Poco più di un mese dopo l’uscita del rivoluzionario “Free Jazz”, Coleman ha registrato “Ornette!”, disco in cui forse si è un pò allontanato dalla concettualità del disco precedente, ma in cui ha comunque guidato il suo quartetto verso una sempre maggiore ricchezza di dettagli e creatività. “Ornette!” è stata la prima registrazione con il bassista Scott LaFaro e la differenza di approccio tra LaFaro e Charlie Haden è evidente fin dalla prima nota del brano “W.R.U.”: il suo modo di suonare è più diretto e agile e spinge Coleman e Don Cherry in avanti in modo più netto rispetto al fraseggio caldo e languido di Haden. I brani, con titoli tratti dalle opere di Sigmund Freud, sono tutti strepitosi e fanno da trampolino di lancio per le improvvisazioni dei musicisti. A questo punto della sua carriera, Coleman si sentiva a proprio agio con pezzi lunghi e né lui né i suoi colleghi musicisti avevano problemi a riempire il tempo, senza mai mancare di proporre nuove e interessanti idee sonore. Anche il batterista Ed Blackwell merita una menzione speciale per l’eccellente capacità di integrarsi nel quartetto senza mai perdere la vista la propria personalità. “Ornette!” è un must have assoluto per tutti i fan di Coleman e della musica creativa e improvvisata in generale.
anche disponibiliemissione del 01 Dicembre 2025