MITCHELL MATT :  ZEALOUS ANGLES  (PI RECORDINGS)

“Zealous Angles” è il nuovo album dello storico trio del pianista e compositore Matt Mitchell con il bassista Chris Tordini e il batterista Dan Weiss. Le composizioni del disco, tutti originali di Mitchell, riflettono il recente interesse del musicista per i cicli asincroni, realizzati utilizzando la poliritmia e il polimero. I pezzi contengono da due a sei linee di diversa lunghezza, con gli artisti che hanno la libertà di suonare qualsiasi linea e anche di interpretare e improvvisare all’interno e tra il materiale. Il risultato di questa divergenza è una sorta di molteplicità, di fluidità ritmica e strutturale in cui le possibilità di esplorazione e interazione di gruppo sono espanse in modo esponenziale. Come sempre accade con l’etica di leader, tutti i membri del gruppo sono vivamente incoraggiati a mettere a frutto tutta la loro conoscenza musicale come meglio credono. Nel caso del trio con Tordini e Weiss, questo approccio si traduce in un caleidoscopio di espressioni ritmiche e melodiche che abbraccia e celebra la ricca storia del trio jazz con pianoforte, ma che evoca anche il gusto di scoprire spazi creativi precedentemente inesplorati. Tordini descrive “Zealous Angles” con queste parole: «Come nella maggior parte della musica di Matt, ci sono idee ritmiche complesse, così come suggestioni armoniche e intervallari inaspettate, ma la natura di questa musica richiede una certa capacità di lasciarsi andare e arrendersi al fatto che noi tre stiamo mettendo tutto insieme in questo momento. Si tratta di un livello di fiducia e un’atmosfera che si possono raggiungere solo con una collaborazione musicale di lungo corso». “Zealous Angles” è un interessantissimo album frutto di una collaborazione straordinaria tra tre eccellenti maestri dell’improvvisazione.
MITCHELL MATT
ZEALOUS ANGLES
PI RECORDINGS - CD: PI 103
“Zealous Angles” è il nuovo album dello storico trio del pianista e compositore Matt Mitchell con il bassista Chris Tordini e il batterista Dan Weiss. Le composizioni del disco, tutti originali di Mitchell, riflettono il recente interesse del musicista per i cicli asincroni, realizzati utilizzando la poliritmia e il polimero. I pezzi contengono da due a sei linee di diversa lunghezza, con gli artisti che hanno la libertà di suonare qualsiasi linea e anche di interpretare e improvvisare all’interno e tra il materiale. Il risultato di questa divergenza è una sorta di molteplicità, di fluidità ritmica e strutturale in cui le possibilità di esplorazione e interazione di gruppo sono espanse in modo esponenziale. Come sempre accade con l’etica di leader, tutti i membri del gruppo sono vivamente incoraggiati a mettere a frutto tutta la loro conoscenza musicale come meglio credono. Nel caso del trio con Tordini e Weiss, questo approccio si traduce in un caleidoscopio di espressioni ritmiche e melodiche che abbraccia e celebra la ricca storia del trio jazz con pianoforte, ma che evoca anche il gusto di scoprire spazi creativi precedentemente inesplorati. Tordini descrive “Zealous Angles” con queste parole: «Come nella maggior parte della musica di Matt, ci sono idee ritmiche complesse, così come suggestioni armoniche e intervallari inaspettate, ma la natura di questa musica richiede una certa capacità di lasciarsi andare e arrendersi al fatto che noi tre stiamo mettendo tutto insieme in questo momento. Si tratta di un livello di fiducia e un’atmosfera che si possono raggiungere solo con una collaborazione musicale di lungo corso». “Zealous Angles” è un interessantissimo album frutto di una collaborazione straordinaria tra tre eccellenti maestri dell’improvvisazione.
anche disponibiliemissione del 04 Novembre 2024