(Archival series – file under avantgarde/classical) John Zorn. La prima apparizione di Zorn alla rinomata Biennale di Venezia è stata spettacolare. Invitato ad eseguire “The Hermetic Organ” nel famoso Palazzo Pisani del XVII secolo, fu sorpreso di trovare due piccoli organi antichi uno di fronte all'altro sul piccolo palco dell’intima sala da concerto. La sua esibizione quel giorno fu una delle migliori in assoluto: una selvaggia improvvisazione acustica che sfrutta profondamente le ricche ance, i flauti ed i corni dei due eccezionali strumenti. Zorn correva avanti e indietro tra i due organi mostrando notevole fantasia e agilità. Ci sono toni diversi e dialoghi sonori incrociati che rendono questo tredicesimo volume davvero imperdibile. |