L'album "En Suspens - In der Schwebe" della talentuosa pianista Carolin Danner, affronta musicalmente uno stato interiore che abbiamo vissuto tutti durante la pandemia: un senso spaventoso di sospensione della vita che può anche essere associato a una guerra, una malattia o ad altre crisi. Ispirata dalle esperienze degli anni passati, Carolin Danner ha realizzato una personale selezione musicale che riflette musicalmente ed emotivamente questo stato di sospensione tipico del presente. "En Suspens - In der Schwebe" propone splendide interpretazioni di grandi opere classiche come "En Suspens" di Gyorgy Ligeti (1923-2006), "Sonnenstrahl" di Violeta Dinescu (1953), "Fantasia in do minore" di Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791), i fluttuanti "Due Notturni in do diesis minore" di Fréderic Chopin (1810-149), "...D'un Cahier d'Esquisses" e "L'Isle Joyeuse" di Claude Debussy (1862-1918), "Suite Op. 14" di Bela Bartok (1881-1945) e i "Klavierstuecke Op. 119" di Johannes Brahms (1833-1897). "En Suspens - In der Schwebe" è una raccolta molto personale di musica per pianoforte che racconta la complessità del presente e facendo questo chiarisce una funzione importantissima della musica: esprimere e riflettere i sentimenti umani. |