Quando Peggy Lee (1941-1966) diventò famosa negli anni '40, lo swing e il pop influenzato dal jazz dominavano il panorama musicale. Negli anni '60, però, il mondo della musica popolare cambiò radicalmente: la British Invasion e la Motown erano mainstream e, per i giovani baby boomers, Lee faceva ormai parte del mondo dei genitori. Tuttavia nel 1969, la cantante ebbe un grande successo con "Is That All There Is?", uno degli album più venduti della sua carriera: non era un vero disco rock, ma riconosceva i gusti pop-rock degli anni '60. Tutte le tracce di "Is That All There Is?" sono strepitose, compreso un lunatico remake del successo di Lee degli anni '40 "Don't Smoke in Bed" così come gli arrangiamenti di classici tra i quali "Something" di George Harrison, "Brother Love's Traveling Salvation Show" di Neil Diamond , "I'm a Woman" di Jerry Leiber e Mike Stoller e "Love Story" di Randy Newman. |