La registrazione di debutto da leader del sassofonista tenore Billy Harper, "Capra Black", fu pubblicata nel 1973 da Strata East, quando Harper aveva già trent'anni ed un suono completamente maturo. Avendo collaborato, durante la metà degli anni '60, con Art Blakey, Gil Evans, Max Roach e Thad Jones, quando si è trattato di creare una sua formazione, Harper ha potuto attingere all'importante esperienza accumulata nel corso degli anni. La formazione di "Capra Black" comprende i batteristi Billy Cobham, Elvin Jones, Warren Smith, il pianista George Cables, i trombonisti Julian Priester e Dick Griffin, il bassista Reggie Workman, il trombettista Jimmy Owens oltre ai vocalisti Barbara Grant, Gene McDaniels, Laveda Johnson e Pat Robinson. Con tutti originali composti, arrangiati e prodotti da Harper, "Capra Black" rimane una delle registrazioni seminali del movimento per la coscienza nera del jazz. Si tratta infatti di uno sforzo profondamente spirituale che canalizza sia la complessità intellettuale dell'avanguardia che la potenza emotiva del gospel. Sostenuto da una band di straordinaria bravura, con il suo sax tenore Harper evoca la forza e la determinazione mistica di John Coltrane, trascendendo le influenze per comunicare pensieri e sentimenti sia idiosincratici che universali. |