Sebbene "Blues Roots" sia un set orientato verso il blues, nell'album c'è una grande varietà di tempi e groove. La formazione di Brubeck del 1968 comprendeva il leader/pianista oltre a Honky Tonk (pianoforte), Gerry Mulligan (sax baritono), Jack Six (basso) e Alan Dawson (batteria). La tracklist di "Blues Roots" propone il brano, non propriamente blues, "Limehouse Blues" (Douglas Furber, Philip Braham), "Things Ain't What They Used to Be" (Mercer Ellington, Ted Parsons), oltre ad alcuni originali come "Journey" di Mulligan, una ballata di straordinaria bellezza e "Cross Ties" di Brubeck, pezzo progressive che attinge dal post bop, dal blues e dal jazz tradizionale, spingendosi verso l'avanguardia. "Blues Roots" è un disco in cui l'energia e la destrezza della band sono semplicemente elettrizzanti! |