La Harrycane Orchestra è formata dal batterista e compositore tedesco Harry Alt e dal cantante e percussionista turco Tarkan Yesil. Dopo il successo ottenuto con "Phosphorus", i due musicisti presentano il loro secondo album, "Dark Makam", il cui titolo si riferisce ad un sistema musicale della musica classica mediorientale che prevede uno schema ben preciso di cui si hanno a disposizione molti modelli ma che permette comunque una grande possibilità di personalizzazione grazie alle modalità della scala araba che prevede anche il quarto di tono. Ascoltando "Dark Makam" si rimane colpiti soprattutto dalla voce fluttuante di Tarkan Yesil che racconta storie provenienti da paradisi perduti e che inducono nell'ascoltatore una sorta d'introspezione. Per rendere il suono complessivo del disco davvero speciale, Alt e Yesil si sono avvalsi del Leopold Mozart String Quartet che ha ampliato le possibilità sonore del duo, creando un suono più maturo in cui dominano le chiavi scure. "Dark Makam" è un disco che emana bellezza, tolleranza, libertà e diversità, principi fondamentali per un duo i cui musicisti hanno background ed identità culturali diversi che convivono rispettandosi ed arricchendosi a vicenda. |