Ogni tempio cinese ha il suo speciale stile musicale e i quattro brani contemplativi proposti nell'album di casa Arc "Chinese Buddhist Temple Music", appartengono al tempio Beijin Zhi Hua, costruito nel 1443 durante l'era della dinastia Ming. Esistono principalmente due stili di musica religiosa cinese: il Jing Yue (la musica dell'area di Pechino) che è la più popolare e il Cham Yue (musica cantata), usata esclusivamente per i servizi e le cerimonie buddiste. La musica del tempio Beijin Zhi Hua è una suggestiva combinazione di musica di corte, musica buddhista e musica folk, interpretata dagli eccellenti musicisti Bai Jian allo guanzi (strumento a fiato simile all'oboe), Hu Jianbing allo sheng (strumento a fiato ad ancia libera) e Gao Hong alla pipa (liuto). "Chinese Buddhist Temple Music" è un album ammaliante, profondo e dalle sonorità sublimi, capace di trasportare chi ascolta nell'atmosfera mistica dell'antico tempio cinese di Beijin Zhi Hua. |