"Baba Siri Chand Chants from Brahm Buta" è un album che Yogi Amandeep Singh propone a tutti gli Yogi che hanno camminato, che stanno camminando e che cammineranno sul sentiero del Dharma. Baba Sri Chand (1494-1643) è il figlio più grande di Guru Nanak, nonché il fondatore della setta ascetica degli Udasi. L'album di casa Invincible è composto dai canti sacri "Sri Mantra" e "Ong Sohung" che hanno santificato per secoli il santuario di Brahm Buta e che, allo stesso modo, santificherà i luoghi più cari all'ascoltatore. Il canto "Sri Mantra" contiene l'essenza dell'insegnamento di Baba Sri Chand ed ha la forza di connettere l'ascoltatore con l'energia benefica e protettiva del Guru. Sri significa 'energia creativa', quella che genera, sostiene e trasforma, mentre 'mantra' è il veicolo del pensiero: "Sri Mantra" porta dunque l'energia creativa nella nostra vita. Il mantra "Ong Sohung" è una miscela di due potenti suoni. 'Ong' nelle antiche scritture sacre indiane è conosciuto come il Beej, ossia il seme ed è il suono silenzioso, la vibrazione primordiale da cui derivano tutte le vibrazioni. 'Sohung' significa 'io sono questo'. "Ong Sohung" è il mantra della non-dualità, esso indica uno stato dell'essere in cui tutti i confini e le limitazioni hanno fine: l'Uno diventa il Tutto ed il Tutto diventa Uno. La recitazione o anche il semplice ascolto di "Baba Siri Chand Chants from Brahm Buta" è un esercizio spirituale profondo che permette all'individuo di scorrere con lo scorrere dell'universo e di assumere una profonda consapevolezza interiore. |