Collettivo di musicisti, poeti ed intellettuali fondato a Torino nel 1957 dal cantautore e musicologo Michele Luciano Straniero e dall'etnomusicologo e compositore Sergio Liberovici, i Cantacronache sono da molti considerati i pionieri del cantautorato impegnato italiano. Tra gli autori spiccano Italo Calvino, Franco Fortini, Umberto Eco e Gianni Rodari; nel ruolo di musicisti e compositori hanno dato il loro apporto Sergio Liberovici, Fausto Amodei, oltre a Valentino Bucchi e Fiorenzo Carpi; come interpreti invece si sono distinti Pietro Buttarelli, Franca di Rienzo, Edmonda Aldini, Glauco Mauri, solo per citarne alcuni. "Cantacronache 3", originariamente pubblicato da Albatros su vinile nel 1959 e oggi ristampato su cd, propone una carrellata di canzoni tra cui "Il ratto della chitarra", "Il gallo", "Ero un consumatore", "Il censore", "Il tarlo" e tante altre ancora. |