L'album "Billy Rubin", ci permette di apprezzare Johannes Enders, uno dei più importanti sassofonisti tenore europei, accompagnato dal suo nuovo quartetto formato da Billy Hart (batteria), Jean Paul Brodbeck (piano) e Milan Nicholic (basso). Nato in una piccola città vicino a Monaco di Baviera, Enders si è avvicinato al sax a 14 anni ed ha intrapreso studi di musica classica presso il Conservatorio di Monaco di Baviera. Dopo la laurea nel 1988, ha continuato i suoi studi con Dave Liebman e Jerry Bergonzi al Jazz Institute di Graz in Austria. Nel 1992 Enders ha vinto una borsa di studio per la New York's New School, dove ha continuato i suoi studi musicale con luminari del jazz come Branford Marsalis e Jimmy Cobb. Successivamente nel corso della sua carriera, Johannes Enders ha collaborato con artisti anche molto diversi tra loro come Donald Byrd, Roy Hargrove, Lester Bowie, e il gruppo post-rock Notwist. A queste collaborazioni Enders ha sempre affiancato la sua carriera solista che con l'album "Billy Rubin" segna un'ulteriore evoluzione. |