mid-price - Per gli aborigeni australiani il dijeridu è uno strumento sacro, creato dall'uomo per cantare la terra, il cielo e le stelle. Il dijeridu è costruito con un ramo di eucalipto il cui centro è stato consumato da termiti e formiche nel corso degli anni, chiuso da una membrana di gomma di eucalipto che permette alla bocca del musicista di aderire perfettamente all'imboccatura dello strumento. David Corter, musicista americano che suona lo strumento tradizionale australiano da quando aveva 20 anni, presenta "Didgeridoo Dimensions", una splendida miscela di musica moderna e tradizionale che mostra le tante sfaccettature di questo sacro strumento. Corter affianca alle melodie vibranti del dijeridu altri strumenti tradizionali aborigeni come bullroarer, djembe e boomerang per dimostrare come tutti gli strumenti indigeni abbiano un comune denominatore: la capacità di suscitare un particolare stato d'animo che noi occidentali associamo a trance e sciamanesimo. "Didgeridoo Dimensions" è un album affascinante ed intrigante come il suono dell'antico strumento australiano. |