Il musicista, coreografo e cantante di origini berbere Nour Eddine è stato autore di varie colonne sonore tra cui quelle per i film "Elvjs & Merilijin" di Armando Nanni, "I Giardini dell'Eden" di Alessandro D'Alatri e "L'appartamento" di Marco Bellocchio. Accompagnato da un gruppo di giovani, ma talentuosi musicisti provenienti dal Maghreb, Eddine presenta "Morocco - Traditional Songs & Music", album che trae ispirazione da un rituale gnawa chiamato derdeba. Le lunghe cerimonie gnawa, minoranza etnica sufi discendente dagli schiavi portati in Marocco da Mali, Niger e Sudan, prevedono sette livelli, ciascuno rappresentato da uno spirito ancestrale ed associato ad un colore (bianco, blu, rosso, verde, nero, giallo ed una miscela di colori) che simboleggia una particolare funzione naturale e sovrannaturale. In questo album Nour Eddine ed i suoi musicisti si sono soffermati su una sola parte del rituale, quella cioè simboleggiata dal colore rosso e dedicata allo spirito di un vecchio sufi. La musica di "Morocco - Traditional Songs & Music" è ipnotica e ritmata, con parti vocali incentrate sulla formula 'chiamata e risposta' che si appoggiano su di un tappeto di meravigliose melodie di strumenti tradizionali come il liuto gimbri o le qraqebs, nacchere di metallo di grandi dimensioni, mescolando la tradizione araba, berbera e dell'Africa occidentale. Con un libretto ricco di interessanti informazioni sugli interpreti, "Morocco - Traditional Songs & Music" è un memorabile viaggio musicale alla scoperta del cuore pulsante del Marocco. |